1

CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE)



Attenzione alle scadenze: il rilascio non è immediato

Il Comune di Osio Sopra rilascerà la nuova carta d’identità elettronica (CIE), in sostituzione di quella in formato cartaceo.


Per precise disposizioni ministeriali, è obbligatorio emettere il nuovo documento di riconoscimento in formato elettronico, limitando il rilascio in formato cartaceo ai soli specifici casi di reale e documentata urgenza segnalati dal cittadino richiedente come ad esempio motivi di salute, viaggio, consultazioni elettorali ecc.
Si ricorda che le carte di identità cartacee ed elettroniche in corso di validità  continueranno ad essere valide sino alla data della loro scadenza. 

SI RICHIEDE:
Presso l' Ufficio Anagrafe - Piazza Garibaldi 1 - piano terra, solo previa richiesta di appuntamento nei giorni e negli orari di apertura al pubblico o al seguente recapito:  
Tel:         035 500121 int.2
 
MODALITA' DI RILASCIO
La CIE NON sarà a rilascio immediato ma verrà inviata dal Poligrafico dello Stato all’indirizzo indicato entro 6 giorni lavorativi attraverso il servizio postale.

Si ricorda che al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità elettronica, i cittadini maggiorenni possono esprimere la loro volontà alla donazione di organi e tessuti.


PER I MINORENNI

E’ sempre necessaria la presenza del minore accompagnato da entrambi i genitori;

Oppure un solo genitore, munito della richiesta rilascio carta di identità sottoscritta dall’altro genitore in originale, Atto di Assenso, unitamente alla fotocopia del documento di identità sottoscritto in originale. Per le prime emissioni è indispensabile la presenza di entrambi i genitori.


COSA PORTARE IN COMUNE?

La fotografia formato tessera con sfondo chiaro e recente (risalente al massimo ai 6 mesi antecedenti), conformi alle direttive ICAO

Tessera sanitaria

Il documento di identità in scadenza o già scaduto o denuncia in caso di furto

Per gli stranieri non comunitari, permesso di soggiorno e passaporto in corso di validità

Per i comunitari, documento di identità rilasciato dal loro Stato di appartenenza

Per i genitori con figli minori, se separati legalmente portare sentenza di separazione o in mancanza assenso dell’altro coniuge (unitamente alla fotocopia di identità)

L'operazione allo sportello Anagrafe richiede mediamente 30 minuti

Vedi sezione modulistica per l'Atto di Assenso

ultima modifica:  01/09/2022
Risultato
  • 4
(6 valutazioni)